Ogni inverno, centinaia di lavoratori stagionali dall’estero e da altre parti della Finlandia vanno a lavorare in Lapponia. Questo è stato anche il modo con cui molte persone hanno trovato la loro sistemazione definitiva Lapponia.
In Lapponia sono disponibili tanti lavori stagionali, la maggior parte dei quali sono legati al turismo: guida turistica, ristorazione ed alberghiero, pulizia, servizio clienti e tanti altri tipi di impieghi.
Varie agenzie di collocamento private e uffici di collocamento hanno molti posti di lavoro disponibili sui loro siti Web in inglese quando inizia la stagione delle assunzioni. Alcuni di questi sono:
Oltre a questi altre offerte di lavoro sono presenti sul sito web dell‘agenzia per l’impiego pubblica.Il portale è in finlandese, ma ci sono anche alcuni lavori in inglese.
L’ultimo sito che vi segnalo è questa bacheca di annunci per lavori all’estero, che contiene anche offerte per lavori stagionali in Finlandia.
L’alta stagione inizia a fine novembre e dura fino all’inizio di marzo. Molti lavoratori sono necessarie anche al di fuori dell’alta stagione specialmente in alcuni settori, ad esempio nelle stazioni sciistiche.
Le aziende iniziano a assumere durante la fine dell’estate per l’inverno successivo, quindi meglio essere previdenti e muoversi per tempo.
I cittadini di uno stato membro dell’UE non necessitano di un permesso di soggiorno per risiedere in Finlandia fino a tre mesi. Serve soltanto la tessera sanitaria ed un documento di riconoscimento.
Lo stipendio e le condizioni di lavoro si basano sul contratto collettivo finlandese. Il livello della retribuzione varierà in base alle vostre precedenti esperienze lavorative, alle abilità linguistiche ed educazione.
Ad esempio, lo stipendio minimo per i camerieri con meno di due anni di esperienza è di circa 11 € l’ora e per le guide safari più giovani, con meno di tre anni di esperienza, lo stipendio minimo è di circa 9 € euro l’ora.
La domenica e le festività finlandesi sono pagate il doppio e avete diritto a due giorni liberi a settimana.
Di solito il datore offre anche un posto dove stare a pochi passi dal luogo di lavoro. In caso contrario, vi aiuterà nella ricerca dell’alloggio.
Per quanto riguarda il clima considerate che gli inverni in Lapponia sono freddi e le ore di luce durante il giorno sono pochissime o addirittura assenti.
Anche -20 C sono la normalità, ma va detto che la maggior parte della Lapponia si trova lontano dal mare, quindi non soffiano quasi mai venti gelidi.
Fortunatamente l’elettricità e il riscaldamento rendono la vita confortevole a la bellezza degli infiniti banchi di neve, la tranquillità durante la notte polare e le aurore boreali rendono il paesaggio magico.
Al contrario durante l’estate la luce del sole è presente per 24 ore.
La Lapponia, anche se situata molto a nord, è facilmente raggiungibile da Helsinki sia via treno che in aereo. Il tempo di volo da Helsinki a Rovaniemi è di circa 1,5 ore e il viaggio in treno per lo stesso percorso dura 8-9 ore.
Inoltre è possibile raggiungere la Lapponia anche utilizzando le linee di autobus che coprono tutto il territorio finlandese.
Tenete presente che nella maggior parte dei casi, il datore di lavoro non copre le spese per arrivare in Lapponia.
ultimo aggiornamento 19/02/2020