Dusseldorf è la capitale del regione del Nord Reno-Westfalia che si trova nella parte occidentale del paese, sulle rive del Reno. La sua popolazione ammonta a circa 600mila persone con un’area urbana di oltre 1,2 milioni di abitanti. Oltre ad essere un importante centro finanziario e commerciale internazionale, Düsseldorf è anche famosa per la sua industria della moda, per la quale si è guadagnata il soprannome di “Piccola Parigi”. Vivere e lavorare a Dusseldorf, se si conosce un po di tedesco, è abbastanza semplice.
ll sistema di trasporto pubblico è incredibile per una città così piccola; ci sono autobus, tram, metropolitana e treni sempre in perfetto orario che vi porteranno ovunque. Ha, anche un aeroporto internazionale con voli diretti per Los Angeles, Mosca, Dubai e tantissime altre città.
Vivere a Dusseldorf
Düsseldorf è attualmente in cima alle classifiche delle città con la migliore qualità di vita del pianeta. Indicatori come gli indici di sicurezza e salute insieme ai bassi livelli di inquinamento dell’aria garantiscono un livello di vita molto soddisfacente.
E’ una città multiculturale, questo non significa che sia un paradiso per gli stranieri. Ciò è semplicemente dovuto al fatto che la città è geograficamente e per mentalità aperta al mondo. Ha una grande comunità giapponese, cinese e nordafricana. Alcune quartieri della città sono come la Little Italy o China town.
E’ considerata una delle città più cosmopolite della Germania e la destinazione preferita dagli espatriati di lingua spagnola provenienti da entrambe le sponde dell’Atlantico, e tantissimi asiatici. Infatti, qui è presente una delle più grandi enclavi giapponesi al di fuori del Giappone.
Düsseldorf è uno dei posti più tolleranti in cui vivere. Qualunque cosa voi siate, o da dove veniate non interessa a nessuno.
Non aspettatevi che la gente vi butti le braccia al collo, come straniero ma in generale a nessuno importa da dove venite. Questo significa che, in sostanza, vi sarà un certo disinteresse nei vostri confronti. Per cui non sarà facile stringere nuove amicizie o crearsi nuovi contatti.
Però va sottolineata la possibilità quasi inesistente di essere aggrediti fisicamente per motivi di origine etnica, colore della pelle o religione.
In un paese come la Germania, la prima cosa da superare è la barriera linguistica, che può diventare un ostacolo insormontabile, soprattutto nella ricerca del lavoro. Però va detto che l’inglese è una delle lingue ufficiali dell’amministrazione, quindi, a conti fatti, è molto probabile che troverete più facile vivere a Düsseldorf rispetto ad altre città tedesche poiché molti, qui, conoscono l’inglese.
Come tutte le città tedesche (nonostante ciò che affermano alcuni rapporti allarmistici provenienti dai media), è pulita, ordinata e sicura. Come in tutte le città ci sono alcuni posti che dovrebbero essere evitati la sera tardi, ma questi luoghi, di solito, non sono posti che solitamente si frequentano.
Però c’e anche il rovescio della medaglia: vivere a Dusseldorf è caro. Il costo della vita è superiore alla media del resto del paese ed prezzi degli immobili sono piuttosto alti, anche se non così alti come nella Germania meridionale.
Lavorare a Dusseldorf
ll prodotto interno lordo (PIL) della Renania settentrionale-Vestfalia contribuisce per oltre il 20% del PIL complessivo del paese, che ne fa la prima regione tedesca.
Per quanto riguarda Düsseldorf, la sua economia si basa principalmente su energia, biotecnologia, microtecnologia, IT, produzione automobilistica, logistica, commercio e chimica nonché il porto marittimo che è stato recentemente trasformato in una nuova area commerciale. È inoltre possibile trovare grandi boutique di moda di fama mondiale. Questa città ha un enorme potenziale creativo nel settore della moda e dei media. Düsseldorf è, infatti, uno dei principali centri di telecomunicazioni della Germania.
Naturalmente questo si traduce in grandi opportunità di lavoro, non solo a Düsseldorf, ma anche negli altri centri urbani dislocati nella sua cintura e perfettamente collegati. Anche se potrebbe non essere necessario uscire dal centro cittadino per trovare un impiego, poiché la città ospita più di 3.000 aziende internazionali, che hanno qui loro sede europea.
Il mercato del lavoro di Düsseldorf è molto aperto e dinamico. Per quanto riguarda gli stranieri, possono trovare impiego in vari campi, in particolare nell’industria, nei servizi finanziari, nel commercio, nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nell’energia e nel settore sanitario. E nell’immancabile settore della ristorazione, in cui noi italiani siamo maestri.
Meglio vivere a Dusseldorf o Colonia?
Una domanda che,spesso, molti si pongono è se sia meglio Colonia o Dusseldorf.
Colonia è un posto molto più divertente in cui vivere. Düsseldorf è più monotona perché è prima di tutto una città d’affari, piena di aziende che hanno sede in questa città. Inoltre, in generale, si respira un’atmosfera business più snob, mentre Colonia è più rilassata.
Se siete giovani, alla moda, con una mentalità multiculturale, amanti della buona vita notturna, gay e alla mano, Colonia dovrebbe essere la vostra prima scelta. Düsseldorf è meglio per gli amanti dello shopping, gli affari e la moda, ed è complessivamente più piccola e tranquilla.
Vivere e Lavorare a Dusseldorf, conclusioni
Düsseldorf è un ottimo posto in cui vivere per diverse ragioni: è una città piccola, prospera, facile da girare, ben collegata con il resto della Germania e del mondo e non ha episodi razzisti (a differenza di altre città tedesche, soprattutto dell’ex Germania orientale).
Per chi fosse interessato a lavorare anche in un altra città tedesca consiglio di leggere la guida al lavoro in Germania, pubblicata sul blog.
Chi fosse interessato ad avere tutte le informazioni su un suo eventuale trasferimento in Germania, può leggere l’articolo che tratta questo argomento.