Stoccarda è una città di quasi 700 mila abitanti ed è la capitale dello stato del Baden-Württemberg. E’ famosa per essere la sede di due dei marchi automobilistici fra i più famosi del mondo: Mercedes e Porche. Nonostante la città sia di notevoli dimensioni, l’assenza di grattaceli, la mancanza di grandi autostrade e le piacevoli colline che la circondano gli conferiscono una dimensione ancora ‘umana’. Anche i numerosi parchi e aree verdi presenti all’interno della città contribuiscono a creare quest’atmosfera di cittadina di provincia.
Ma in realtà, dietro la sua apparente modestia si nasconde una vera e propria città cosmopolita e una delle maggiori potenze economiche di tutta la Germania.
Il sistema di trasporto pubblico cittadino non delude, le sue moderne reti di bus, treni ed autobus sono in linea con gli standard tedeschi: efficienti, puliti ed affidabili. Anche i collegamenti con il resto delle città tedesche sono perfetti.
Vivere a Stoccarda è caro. Essendo una città che offre tantissime opportunità lavorative, sono molte le persone che continuamente si trasferiscono qui e questo determina un aumento dei prezzi per quello che riguarda l’alloggio. Oltre che essere costosi gli appartamenti sono anche difficili da trovare, perché la domanda supera l’offerta.
Anche il costo dei trasporti pubblici è uno fra i più elevati di tutta la Germania.
La maggior parte degli abitanti di Stoccarda è abbastanza amichevole ed accogliente e la città offre numerose possibilità di intrattenimento basti ricordare il ‘Cannstatter Volksfest’ il secondo festival della birra più grande del mondo, dopo l’Oktoberfest di Monaco di Baviera.
Anche se Stoccarda raramente viene ricordata come città universitaria, in realtà qui hanno sede molte facoltà che offrono corsi di laurea fra i migliori di tutta la Germania e anche d’Europa.
Per quello che concerne la sicurezza, i livelli di criminalità a Stoccarda sono inferiori alla media nazionale, è infatti, una delle città più sicure di tutto il paese.
Riguardo al lavoro, diciamo subito che Stoccarda offre tante opportunità lavorative poiché qui hanno sede molte grandissime aziende automobilistiche di fama mondiale come: Porsche, Mercedes, Bosch, ecc. Senza dimenticare le numerose aziende tecnologiche presenti ed un settore finanziario estremamente sviluppato, basti ricordare che la sua borsa valori è seconda solo a quella di Francoforte.
La Mercedes ha due importanti stabilimenti, a Stoccarda, che danno lavoro a quasi 60.000 persone. Per cui se si hanno le giuste competenze, in questi settori, trovare lavoro non è affatto difficile.
Anche se è vero che il motore economico della città è rappresentato dall’industria automobilistica che offre una grandissima quantità di posti di lavoro, si possono trovare anche molte opportunità lavorative in altri settori come: IT, finanziario, costruzioni, ospitalità, farmaceutico, ingegneristico, ricerca, ecc.
Lo Stato federale del Baden-Württemberg, di cui Stoccarda è la capitale, apporta più del 15% dell’intero PIL della Germania e questo sta a testimoniare le notevoli opportunità lavorative che la città offre in diversi settori e ciò ha richiamato moltissimi stranieri a vivere e lavorare in città.
Chi fosse interessato ad approfondire l’argomento lavoro, può leggere l’articolo: Lavorare in Germania, la guida
Vivere e lavorare a Stoccarda, conclusioni
La città gode di un sistema economico di prim’ordine, è facile trovare lavoro, i trasporti pubblici sono eccellenti, il livello di sicurezza è molto buono, le persone sono, generalmente, oneste e amichevoli e i servizi sono in linea con il resto del paese: efficienti e rapidi. Direi che, a parte il clima, Stoccarda è, forse, una delle migliori città al mondo in cui vivere.