Edimburgo è una bellissima città di cui molte persone si innamorano quando la visitano. Camminando fra le sue strade e i suoi edifici sembra di stare in un altro secolo. Non è la tipica città con grattacieli ovunque, la capitale della Scozia ha un fascino speciale.
È assolutamente stupenda, la combinazione degli edifici medievali con i tentativi di rinnovamento urbano del XVIII secolo, la grande quantità di verde (parchi, grandi e piccoli, ovunque), la vicinanza dell’oceano, il meraviglioso lungofiume, che costeggia, il Leith, la rendono davvero unica. Edimburgo è il perfetto mix di antico e moderno.
È una città meravigliosamente a misura d’uomo, potete camminare praticamente ovunque e una bicicletta è perfetta per tutto il resto. Con una popolazione di mezzo milione di persone, Edimburgo è una piccola città fantastica in cui vivere che ha molto da offrire in termini di arte e cultura.
Gli Edimburgers sono piuttosto distaccati. La gente di Glasgow è più aperta e amichevole. In generale, le persone non conversano molto con gli estranei. Non aspettatevi di ricevere molti sorrisi amichevoli o ciao.
In realtà questa reputazione non è del tutto meritata. Per qualche ragione e in contrasto, ad esempio, a Glasgow le persone a Edimburgo tendono a presumere che non vorreste essere disturbati da uno sconosciuto che vi parla. A Glasgow sarebbe perfettamente normale per qualcuno avvicinarsi a voi e iniziare a parlare come se vi conoscesse da tutta la vita. Questo non accade così spesso a Edimburgo. È un fatto culturale.
Se volete fare amicizia, probabilmente dovrete fare voi la prima mossa. Una volta rotto il ghiaccio sociale, scoprirete che gli abitanti di Edimburgo sono come gli scozzesi in generale: ospitali, educati, onesti e con i piedi per terra. E non appena vedranno che siete straniero, saranno interessati a conoscervi meglio. Sono anche persone che danno una mano con qualsiasi cosa, sia quando si tratti di trovare un alloggio che con i documenti necessari per stabilirsi lì.
Fra l’altro, Edimburgo negli ultimi dieci anni ha subito una massiccia immigrazione ed è diventata immensamente più multiculturale, sentirete parlare lingue di tutto il mondo.
Essendo una città abbastanza piccola a volte può sembrare un po’provinciale e assonnata. Ad alcune persone piace, ad altre no, non è certo Londra. A Edimburgo le giornate sono brevissime. Le persone cenano intorno alle sei di sera e vanno a letto alle dieci o anche prima.
Esiste però anche la vita notturna, con i suoi ottimi ristoranti, bar e pub che soddisfano tutti i gusti. Anche al di fuori del Festival, ci sono sempre eventi: dalla musica dal vivo, alle mostre d’arte a altro.
Il massimo si raggiunge durante il periodo del Fringe Festival quando ci sono spettacoli ad ogni ora e la città viene invasa da turisti. Il Festival Internazionale di Edimburgo, ad agosto, è un grande evento cosmopolita con arti formali e folli eventi collaterali in tutta la città ed in tutti i tipi di luoghi: da pub, sale delle chiese, centri sociali ecc.
La città ha un clima molto variabile, si dice che qui sia possibile vedere tutte e quattro le stagioni in un giorno. Gli inverni sono freddi anche se raramente la temperatura scende sotto lo 0 °C, (temperatura media 4° C), ed estati fresche, (15° C di media).
Le raffiche di vento freddo ed ululante proveniente dal Mare del Nord sono una costante di cui si farebbe volentieri a meno. In estate il sole tramonta dopo le 22:00 ed è ancora crepuscolo quando i pub chiudono. In inverno, invece le giornate sono cortissime, ed il sole tramonta alle 15.00/16.00.
È una città costosa, probabilmente la più cara di tutta la Scozia. Alloggio, trasporto e cibo sono cari. I prezzi di acquisto degli immobili sono pazzeschi.
Per vivere ad Edimburgo non avrete bisogno di un’auto in quanto è ben percorribile a piedi ed inoltre oltre dispone di buon sistema di trasporto pubblico (autobus, tram, treni).
Per ciò che concerne il discorso lavoro, diciamo subito che trovare lavoro a Edimburgo è abbastanza facile ed i lavori sono abbastanza ben pagati. Il mercato del lavoro è fiorente, con solo il 3% circa di disoccupati su 500.000 abitanti. E si prevede che crescerà nei prossimi anni e attirerà molti giovani nei settori della tecnologia e della finanza
In termini di ricerca di lavoro, Edimburgo offre le maggiori opportunità nei settori della finanza e dell’ospitalità. A causa dell’elevata popolazione studentesca, ci sono spesso nuove aperture nel settore della ristorazione e nella vendita al dettaglio.
Se siete aperti a qualsiasi tipo di lavoro, ci sono sempre diverse possibilità. Durante i mesi di giugno e luglio iniziano ad aumentare le richieste nel settore dell’ospitalità e della vendita al dettaglio a causa dell’afflusso di turisti e del festival. A proposito del festival, ci sono molti lavori temporanei per il mese di agosto.
Vivere ad Edimburgo, pro:
- Bella città con un’architettura è stupenda
- Trasporto pubblico eccellente
- Buona istruzione (antica sede di apprendimento con almeno due grandi università)
- Buone opportunità di lavoro
- Persone amichevoli (anche se esiste un certo snobismo, soprattutto tra alcune persone anziane)
Vivere ad Edimburgo, contro:
- Clima orrendo (piove molto e l’estate non esiste)
- Costo della vita elevato
Edimburgo è una città che attira tantissime persone diverse e offre qualcosa per tutti i gusti.
Se vi piace la storia, ci sono molti luoghi come il Castello di Edimburgo, l’Holyrood Palace o il Mary King’s Close.
Se vi piace la natura, c’è un’ampia selezione di parchi e foreste da visitare. L’isola di Cramond si trova nel Firth of Forth ma a causa delle maree, la traversata per l’isola è possibile solo in determinati momenti della giornata.
Se lo shopping e le attività sociali è la vostra passione, Princes Street è animata da un capo all’altro di negozi che vendono tecnologia e abbigliamento. Teatri, cinema, caffè, ottimi ristoranti e pub, storia, gallerie d’arte, musei, sono ovunque.
Ma quello che fa amare di più Edimburgo è la gente. La città è piena di tutti i tipi di persone di tutte le età, razze e culture che vivono in armonia in qualità di vicini, amici e colleghi.
Certo non è il posto più economico in cui vivere ed il clima è quello che è, ma Edimburgo rimane comunque una bella città in cui vivere.
Tutte le informazioni su come lavorare nel Regno Unito, le trovate in questo articolo pubblicato sul blog.
Se invece volete maggiori informazioni su come trasferirvi nel Regno Unito, dopo la Brexit vi consiglio la lettura dell’articolo che tratta questo argomento.