Hai una passione per la moda e vorresti far parte di un team dinamico, creativo e sempre aggiornato sulle ultime tendenze dell’abbigliamento femminile? Allora puoi prendere in considerazione le opportunità che Calliope offre. Calliope è sinonimo di eleganza, innovazione e qualità. Da anni sono una delle aziende leader nel settore dell’abbigliamento donna grazie alla loro rete di negozi sparsi in tutta Italia e all’estero. Cercano persone appassionate e con voglia d’imparare sempre cose nuove, se ti senti cosi puoi provare a candidarti attraverso la loro pagina: ‘Calliope lavora con noi’. Ma prima voglio darti qualche consiglio che ti aiuterà nel processo di assunzione.
L’articolo è suddiviso nei seguenti paragrafi:
- Posizioni aperte
- I requisiti richiesti
- Il processo di selezione
- Testimonianze dei dipendenti
1. Calliope lavora con noi – posizioni aperte
Calliope è sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel proprio team. Stiamo parlando di un’azienda giovane e in forte crescita, che offre numerose opportunità di carriera a coloro che desiderano lavorare nell’ambito del fashion. Nello specifico, Calliope cerca persone che abbiano una forte passione per il mondo della moda e che abbiano voglia di mettersi in gioco, Tra le posizioni aperte, ci sono molte opportunità interessanti. I principali ruoli che vengono ricercati sono: magazzinieri, commessi e responsabili del punto vendita.
I responsabili di negozio devono possedere capacità organizzative e gestionali per essere in grado di coordinare il personale e gestire le attività del punto vendita. Viene richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, per poter comunicare con clienti stranieri e gestire gli ordini provenienti dall’estero
Inoltre sono sempre ricercati addetti alle vendite capaci di gestire la clientela in modo cortese e professionale. Dotati di una buona capacità di comunicazione e abilità nel gestire le relazioni con i clienti. È possibile anche lavorare nei magazzini dell’azienda come addetti alla logistica o come autisti per il trasporto dei prodotti. Infine Calliope ricerca personale specializzato nell’ambito del marketing e della comunicazione. In questo caso, oltre alle competenze tecniche specifiche, sono richieste capacità di analisi e di visione strategica, per creare le migliori attività di promozione del marchio. Insomma, i requisiti richiesti per lavorare presso Calliope variano a seconda del ruolo ma sono tutti finalizzati ad individuare i profili più adatti a contribuire alla crescita dell’azienda.
2. Calliope lavora con noi – i requisiti richiesti
Per lavorare presso Calliope è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Il primo è sicuramente una grande passione per il mondo dell’abbigliamento e della moda, un settore in continua evoluzione che richiede costante aggiornamento e un certo senso estetico. Inoltre, è importante avere una buona conoscenza delle tendenze del mercato e delle abitudini di acquisto dei consumatori, così da saper proporre i prodotti giusti e soddisfare le esigenze della clientela. Un altro requisito importante è la capacità di lavorare in squadra. Calliope è un’azienda che punta molto sul valore delle relazioni tra colleghi e sulla collaborazione costante. In questo senso, è richiesta una certa flessibilità e la capacità di adattarsi ai cambiamenti organizzativi e alle richieste dei superiori.
Inoltre, è necessario avere una buona conoscenza delle tecniche di vendita, in modo da saper proporre al cliente il prodotto più adatto alle sue esigenze. Infine, è richiesta una forte predisposizione alla crescita professionale, in modo da poter contribuire, di conseguenza, allo sviluppo dell’azienda. In conclusione, per lavorare in Calliope è necessario possedere una buona conoscenza del settore moda e abbigliamento e avere ottime capacità di vendita. È inoltre importante avere una forte predisposizione al lavoro di squadra.
3. Calliope lavora con noi – il processo di selezione
Il processo di selezione e candidatura per Calliope è un passaggio cruciale per diventare parte del team di lavoro dell’azienda. Innanzitutto, il primo passo da compiere consiste nella ricerca delle posizioni aperte. Questo può avvenire attraverso diverse fonti come i canali social dell’azienda che spesso pubblicano le opportunità di lavoro disponibili, oppure si può accedere al loro sito web dove si possono visionare tutte le posizioni attualmente aperte o inviare la propria candidatura spontanea. Una volta individuata la posizione desiderata, è necessario inviare la propria candidatura, con allegati proprio curriculum vitae e una lettera di presentazione dopo avvenuta registrazione e compilazione del modulo presente sul sito della stessa azienda. Nel caso di candidature spontanee, invece, è opportuno specificare le proprie aree di interesse e competenza al fine di valutare al meglio il profilo del candidato.
Dopo l’invio della candidatura, Calliope procede con una prima selezione dei profili ricevuti. In questa fase si valuta la coerenza tra l’esperienza professionale del candidato e le esigenze dell’azienda. Inoltre, si valuta anche il livello di attinenza delle competenze illustrate nel curriculum del candidato ai profili professionali richiesti. Successivamente, i profili selezionati verranno contattati per un colloquio di lavoro con uno dei recruiter dell’azienda. Durante il colloquio verranno valutate le esperienze pregresse, le motivazioni, le competenze, la flessibilità e la capacità di gestire lo stress, da parte del candidato. Se la persona risulta idonea, gli verrà proposto un contratto di lavoro a tempo determinato. In questo modo, sarà possibile valutare ulteriormente le competenze e l’adattamento del candidato all’ambiente di lavoro.
4. Le testimonianze dei dipendenti di Calliope
Molti dipendenti di Calliope pongono l’accento sui programmi di formazione dell’azienda. Ad esempio Sergio dice: ‘sono stato assunto come customer care operator e ho avuto la possibilità di imparare molto sulla gestione dei clienti e sulle dinamiche di lavoro in un ambiente sempre stimolante. La formazione che mi è stata offerta dall’azienda è stata molto completa e dettagliata, e mi ha permesso di crescere professionalmente in pochissimo tempo’. Giovanna pone l’accento sulla cultura aziendale: ‘uno degli aspetti che ho apprezzato di più di lavorare in Calliope è la cultura aziendale. L’azienda è molto attenta alle esigenze dei dipendenti e cerca sempre di offrire loro il massimo supporto possibile. Il clima sul luogo di lavoro è sempre molto positivo e l’atmosfera è informale ma professionale allo stesso tempo. Il team con cui ho lavorato era composto da persone con diverse competenze, ma tutte unite dal desiderio comune di raggiungere gli obiettivi prefissati’.
Simona, invece, evidenzia il tema della flessibilità: ‘un altro aspetto che ho apprezzato molto di Calliope è la possibilità di flessibilità. L’azienda sa bene che i dipendenti hanno vite private e cerca sempre di offrire il massimo supporto possibile per conciliare lavoro e vita personale. Ad esempio, ho avuto bisogno di qualche giorno di permesso per motivi personali e l’azienda si è dimostrata molto comprensiva e disponibile. Questo tipo di sostegno è molto importante per mantenere un buon equilibrio tra vita privata e lavoro’.