Porto è la seconda città del Portogallo dove si può trovare la perfetta combinazione tra storia, con le sue strade acciottolate ed i vecchi ponti e le sue bellissime spiagge, che si estendono per chilometri. Anche il Parque da Cidade si affaccia su una di queste meravigliose spiagge, (è l’unico parco cittadino in Europa ad avere un lato aperto sul mare).
Sebbene la città si distenda su diverse colline, è facilmente percorribile a piedi.
E’ una città altamente dinamica con molte cose da fare e da vedere, ma la vera bellezza di Porto risiede nell’atmosfera della città. È uno di quei posti che hanno qualcosa di speciale.
Le persone sono gentili e cordiali: sentirsi stranieri a Porto è praticamente impossibile, poiché i suoi abitanti sono così amichevoli e disponibili che appena arrivati vi faranno sentire come uno di loro. Le persone sono calde come il clima e vi colpirà il loro senso di accoglienza.
Se vi lasciate abbracciare, la città vi accoglierà. Se siete disposti ad accogliere la loro cultura e adattarvi, allora Porto sarà una città in cui è molto semplice vivere.
Essendo una città turistica, ci sono molti stranieri. La maggior parte delle persone parla almeno inglese e tutti capiscono più o meno lo spagnolo.
E’ sostanzialmente una città piccola e tranquilla ma ultimamente il flusso turistico ha portato qui molti stranieri tanti dei quali hanno iniziato qui una nuova vita. La lingua principale che sentirete parlare nel centro di Porto ora non è più il portoghese. ma: inglese, spagnolo, francese, olandese, tedesco, italiano e altre.
La vita è abbastanza economica. Ma dipende dalla posizione che sceglierete per vivere. Vicino alla costa il costo della vita è più alto ma godrete di una fantastica atmosfera, grande cultura, bei paesaggi e tanto turismo. Se vi spostate nei quartieri più interni potrete permettervi appartamenti migliori ma perderete il fascino della città.
Il costo della vita però, stanno aumentando in maniera vertiginosa, il settore immobiliare sta crescendo anche del 30% all’anno.
I prezzi in città sono raddoppiati o triplicati perché sono tarati sui turisti e mentre per il visitatore-turista i costi risultano essere ancora economici, per la maggior parte dei portoghesi sono impossibili da sostenere perché i salari si mantengono ancora su livelli bassi e gli abitanti si allontanano dal centro della città poiché non possono permettersi questi prezzi.
E quando la maggior parte della popolazione avrà lasciato i quartieri centrali di Porto, la città, purtroppo, perderà anche la sua identità. Tutto ciò che è tipico o caratteristico sta venendo gradualmente “industrializzate” per servire il turismo.
E’ possibile apprezzare, ancora, la genuinità della città, è possibile vedere persone autentiche, anziani abbigliati secondo la tradizione, cucina locale, vecchi negozi e artigiani ormai in via di estinzione. Tutte cose che a breve scompariranno per sempre.
La rete del trasporto pubblico di Porto è estremamente confortevole ed efficiente. La metropolitana è il principale mezzo di trasporto. Un’altra alternativa è costituita da tram e autobus.
Una caratteristica negativa è il suo traffico congestionato. La prima impressione che provano molti stranieri all’arrivo è il caos prodotto dall’insieme di tram, pedoni e automobili che convivono, con difficoltà, nelle strette strade della città.
Le dimensioni ridotte della città la renderebbero perfetta per poterla girare in bicicletta ma sfortunatamente i portoghesi a Porto non amano usare la bicicletta. Non è infrequente vedere più turisti, in bicicletta che abitanti.
La città, come in genere, tutto il paese è molto sicura e i crimini sono estremamente rari.
La burocrazia può essere molto frustrante, ma, fortunatamente noi italiani siamo ben abituati e da un pezzo abbiamo capito che è inutile combatterla ma bisogna adattarsi e conviverci.
Il clima è fantastico per circa 9 mesi l’anno.
La cucina portoghese non è male e il suo vino (Porto)è noto in tutto il mondo per il suo sapore.
Come nel resto del paese, i salari a cui potrete aspirare a Porto non sono troppo alti. In media si guadagna poco meno della metà rispetto ad altre grandi città europee.
Porto è diventata un grande centro tecnologico, dove stanno nascendo molte le start-up. L’IT sta fiorendo in tutto il Portogallo e Porto ultimamente è stata la città dove si sono cocentrate la maggior parte delle nuove startup.
La biochimica è un altro forte settore con molti laboratori in città. Anche il turismo è in forte crescita.
Le possibilità di trovare lavoro a Porto dipendono dalla vostra area di occupazione, dalla vostra conoscenza del portoghese, e di quanto a fondo conoscete la cultura locale ed il modo giusto di comportarvi. Tutti fattori che sono fondamentali per trovare un lavoro. Se avete qualcuno che vi raccomandi per un impiego, questo aumenterà di molto le vostre possibilità di essere assunto.
Trovare lavoro in Portogallo (eccezion fatta per qualche call centre, con lingua italiana), non è affatto facile. Dovrete vedervela con altri professionisti locali in un mercato del lavoro che, in realtà, non è dei migliori.
Il turismo è uno dei principali motori dell’economia del Portogallo, per cui esiste qualche possibilità di impiego in questo settore, a patto che si conosca almeno l’inglese.
Ci sono anche molti lavori stagionali legati all’agricoltura, di solito la domanda di personale è notevole ed è difficile per i produttori trovare persone disposte a lavorare nei campi. Gli agricoltori a causa della mancanza di manodopera locale spesso assumono stranieri anche senza alcuna conoscenza del portoghese, ovviamente il lavoro è duro e non è sempre ben pagato.
Quindi direi che alla fine un qualche lavoro si potrebbe anche trovare, tutto dipende da cosa siete disposti a fare.
Porto è una delle città più belle che io abbia mai visto. Ci sono tantissime culture e tanti tipi di persone provenienti da tutto il mondo.
Se cercate qualità della vita e riuscite ad avere un buon lavoro, allora Porto è una città da prendere seriamente in considerazione. La città vi offrirà: sicurezza, tranquillità, poco stress, bei paesaggi e sole e prezzi ancora abbordabili.
Per chi fosse interessato a lavorare anche in altre città, consiglio di leggere la guida alla ricerca del lavoro in Portogallo, pubblicata sul blog.