Vivere e lavorare nelle Canarie
Le Isole Canarie (in spagnolo Islas Canarias) costituiscono un grande arcipelago di sette isole maggiori ed altre isolette minori, tutte di origine vulcanica, situate nell’Oceano Atlantico al largo dell’Africa nord-occidentale. Sono uno dei luoghi della Spagna più visitati dai turisti, durante tutto l’arco dell’anno per merito del suo clima mite. Per questo molte persone sognano di lavorare nelle Canarie.
Le isole principali sono:
- Tenerife (capitale Santa Cruz de Tenerife), la più grande
- Fuerteventura (capitale Puerto del Rosario)
- Gran Canaria (capitale Las Palmas de Gran Canaria)
- Lanzarote (capitale Arrecife)
- La Palma (capitale Santa Cruz de la Palma)
- La Gomera (capitale San Sebastián de la Gomera)
- El Hierro (capitale Valverde), la più piccola
Settori in cui lavorare nelle Canarie
Considerato che il turismo è la principale fonte dell’economia delle isole, una buona possibilità di lavoro è offerta dal settore alberghiero, quindi: camerieri, receptionist, personale di vigilanza, animatori, autisti, cuochi, personale amministrativo, addetti alla cura della persona, animatori, e tante altre professionalità che ruotano attorno a questo settore.
Questa Bacheca contiene annunci ed offerte di lavoro, per italiani, nei vari paesi esteri.
Se desiderate lavorare nel campo dell’intrattenimento e animazione questi sono due siti che fanno per voi Animajob ed Entertainment. Il primo è relativo ad offerte di lavoro in Spagna, il secondo anche fuori dalla Spagna. In ogni caso entrambi contengono molte offerte relative alla isole Canarie.
Questi, invece, sono alcuni link dove poter vedere offerte di lavoro o inviare il vostro cv ad hotel presenti nelle Canarie
- Dunas Hotel, catena che dispone di 4 hotel a Gran Canaria
- Spring Hoteles, è una catene alberghiera con 3 hotel ubicati a Tenerife
- Hotel Hovima, catena di hotel con 6 strutture nelle isole Canarie
- Cabau Hotels, catena di hotel con 8 strutture nelle Baleari e Canarie
- Lavorare negli hotel spagnoli elenco delle maggiori catene alberghiere presenti in Spagna, con molte strutture anche nelle Canarie
Per chi fosse interessato al lavoro in customer service (call centre) vi segnalo:
- Gruppo Anfi, fondato in Gran Canaria, che è la più importante compagnia di multiproprietà vacanze in Europa
Cercare lavoro nelle Canarie
Di seguito, alcuni siti specifici per la ricerca di lavoro nelle isole Canarie:
- Ashotel offerte di lavoro negli hotel delle Canarie
- Lpg motore che raccoglie le offerte di lavoro alle Canarie
- Nexo, agenzia specifica per la ricerca di lavoro nelle isole Canarie
- Empleo Santa Cruz, portale di impiego comunale di Santa Cruz de Tenerife, occorre iscriversi, per accede ad una notevole quantità di offerte di lavoro, sempre aggiornate
- Infoisla, sito che contiene offerte di lavoro per Gran Canaria e le altre isole dell’arcipelago
Queste sono le agenzie del lavoro presenti a Gran Canaria, dai loro siti web, poi, è possibile accedere a tutte le offerte di lavoro presenti anche nelle altre isole.
- Emplea Las Palmas, C/ Rafael Cabrera 26, 1º Oficina 5
- Adecco Las Palmas, C/ General Más de Gaminde, 8
- Flexiplan Las Palmas de Gran Canaria Avda. Juan XXIII, 4, 1º D.
- Personal Siete San Bartolomé de Tirajana, C/ Plácido Domingo, nº 10
- Ranstad Las Palmas, C/ Presidente Alvear 6
- Manpower Team Las Palmas de Gran Canaria, C/ León y Castillo, 431
Un altro aiuto, per la ricerca del lavoro e non solo, lo potete sicuramente trovare presso l’ufficio del Servizio Pubblico Canario de Empleo che, oltre ad offerte di lavoro, propone tutta una serie di informazioni relative al mondo del lavoro nelle varie isole.
Gli italiani e le Canarie
Le Canarie con 13 milioni di presenze all’anno sono la terza destinazione turistica spagnola. Con il suo clima mite perenne, la presenza di turisti è distribuita lungo tutto il corso dell’anno e offre notevoli opportunità di impiego in forma permanente. Anche qui come nelle Baleari e nel resto della Spagna il costo degli affitti è in continuo aumento e la forte domanda rende la ricerca dell’alloggio un problema con cui dovrete fare i conti.
Ma non è il tema degli affitti che voglio trattare, vorrei, invece, porre l’accento su come sono percepiti gli italiani che vivono alle Canarie. Attratti dal clima e dal regime di tassazione agevolato, gli italiani che vivono in queste isole sono tantissimi e molti altri ogni mese provano a trasferirsi qui; chi per aprire un business, chi per godersi la pensione, chi per lavorare legalmente e chi, purtroppo per vivere nell’illegalità (truffe, spaccio, ecc).
A causa di questi personaggi la credibilità degli italiani si è andata deteriorando e hanno portato i canari a non nutrire una particolare simpatia verso noi italiani. Si tratta per fortuna di casi limitati, perché la maggior parte dei nostri connazionali si comporta in modo corretto, però, purtroppo come al solito bastano pochi comportamenti scorretti per rovinare la reputazione di tutti.
Il modo in cui vengono percepiti gli italiani negli ultimi anni è decisamente cambiato, A onor del vero questo non vale solo per gli italiani ma può essere esteso a chiunque arrivi alle Canarie con l’idea di viverci definitivamente. La disoccupazione (27%) e l’aumento continuo del prezzo degli alloggi, vengono associati a questa ondata migratoria senza fine. Per cui se il vostro sogno è quello di trasferirvi alle Canarie, sappiate che se avete una professionalità da spendere in ambito turistico e conoscete qualche lingua trovare lavoro non sarà difficile, ma non pensiate che qui vi stendano un tappeto rosso al vostro arrivo.
Infine vi segnalo:
- Leggo Gran Canaria notiziario anche on line, in lingua italiana delle di Gran Canaria in particolare e delle Canarie in generale
- Leggo Tenerife notiziario anche on line, in lingua italiana delle di Tenerife in particolare e delle Canarie in generale
Tutte le informazioni relative al lavoro in Spagna, le trovate nell‘articolo specifico, pubblicato sul blog.