In Danimarca esiste un benessere diffuso come testimoniato da un PIL pro capite fra i primi dieci al mondo. Assenza di burocrazia, servizi rapidi ed efficienti e aziende in crescita sono la dimostrazione di una modernissima economia di mercato. La disoccupazione è praticamente assente e gli stipendi sono fra i più alti del pianeta. Sanità pubblica gratuita, scuola a tutti i livelli anch’essa gratuita e uno Stato efficiente fanno si che la Danimarca figuri sempre fra le prime posizioni nelle classifiche dei paesi con la miglior qualità di vita al mondo e sono tanti gli stranieri che vorrebbero lavorare in Danimarca.
A parte il clima e il cibo, è una nazione che si può veramente prendere in considerazione per un trasferimento lavorativo. Non è un caso se l’immigrazione italiana in Danimarca è raddoppiata negli ultimi 10 anni ed ha un trend in costante aumento.
Indicatore della qualità della vita in Danimarca
Lavorare in Danimarca
Trovare lavoro non è difficile, la Danimarca è piene di piccole e medie imprese. E’ possibile trovare lavoro in quasi tutti i settori. Ancora più semplice per profili altamente specializzati. E’ necessario però conoscere la lingua. Se non si conosce il danese, è possibile trasferirsi solo se si è in possesso di un buon livello di inglese, che vi garantirà di poter comunicare e di trovar impiego (più o meno facilmente a seconda del tipo di lavoro).
Poi una volta sul posto, potrete frequentare corsi di lingua danese pubblici o privati, disponibili sia a pagamento, sia gratuiti che il comune mette a disposizione per gli stranieri. Assieme alla la pratica, gradualmente, imparerete questa lingua, ostica ma affascinante. E quando l’avrete imparata la vostra vita sarà molto più semplice e potrete aspirare ad ottenere maggiori soddisfazioni in tutti i campi. Il sistema del lavoro è basato sulla meritocrazia ma le tutele sindacali sono molto basse, per cui il mercato è molto flessibile e con un elevatissimo tasso di mobilità (oltre 30% di lavoratori cambia impiego ogni anno).
Non sapere il danese limiterà comunque le vostre prospettive lavorative, dal momento che circa la metà di tutti i posti di lavoro danesi sono collegati con l’impiego pubblico e la maggior parte di questi richiedono la conoscenza della lingua nazionale.
Lavori più ricercati in Danimarca
I lavori più ricercati in Danimarca riguardano i seguenti settori:
- settore IT e professioni tecnologiche
- settore ingegneristico
- settore sanitario (medici, infermieri, ecc)
- settore turistico (ristorazione)
- settore formazione (insegnanti, ecc)
- settore energie rinnovabili
- settore bio tecnologico
Il Governo danese provvede a redigere due volte all’anno una lista delle principali professioni carenti in Danimarca, Positive List of Shortage Occupations le indicazioni contenute nella pagina riguardano i lavoratori che provengono da paesi extra UE, in ogni caso può essere interessante darci un’occhiata per verificare se la vostra professione rientra in una di quelle in cui vi è carenza.
In Danimarca esistono delle professioni regolamentate per le quali è necessario ottenere un’omologazione prima di poter lavorare.
andamento del tasso di disoccupazione in Danimarca
Cercare lavoro in Danimarca
Per cercare lavoro in Danimarca potete usare i seguenti metodi:
1 Linkedincreandovi una serie di contatti professionali
2 Contattare direttamente le aziende tramite internet ed inviare il vostro cv
- Europages scegliendo il settore di attività di interesse
- Kompass potete verificare se l’azienda che vi interessa è presente in Danimarca
- Pagine Gialle potete trovare l’elenco completo delle aziende presenti nel paese
3 Contattare direttamente le aziende di persona
Esistono molte opportunità di lavoro sia permanente che stagionale nel settore turistico in Danimarca; nei bar, negli hotel e nei ristoranti di Copenaghen e delle altre città danesi. Oltre che candidarsi attraverso internet (ove possibile) si possono contattare direttamente i locali e consegnare il proprio cv a mano ed anche non conoscendo il danese, senza far gli schizzinosi, il lavoro si trova facilmente. (pulizie uffici, lavapiatti, aiuto cucina, barista, supermarket, ecc) con paga che si aggira sui 12/13 €/ora lordi. Non molto, purtroppo, ma questa è la paga per lavori non specializzati che si possono trovare nel giro di qualche giorno, non conoscendo il danese.
Vi ricordo che in Danimarca, a Billund esiste uno degli 8 parchi lego (legoland) presenti al mondo. Al suo interno vi sono aree ludiche tematiche, ristoranti alberghi e bar. E’ visitato ogni anno da oltre un milione e mezzo di persone. sul sito legoland trovate tutte le informazioni relative alle possibilità di impiego. Vi segnalo anche il sito della Lego, dove potrete vedere tutte le offerte di lavoro proposte dall’azienda in tutto il mondo, ma buona parte riguardano la sua sede produttiva in Danimarca a Billund.
4 BacheaGo che contiene annunci ed offerte di lavoro, per italiani, nei vari paesi esteri.
5 Eures il portale europeo della mobilità.
5 Uffici di collocamento (Jobcentre) distribuiti su tutto il territorio. Che oltre ad offerte di impiego offrono formazione ed indirizzo al lavoro.
7 Siti internet
- Work in Denmark il sito del Servizi Pubblico Danese per la ricerca di lavoro, Oltre che avere il più grande data base di offerte di impiego, offre anche la possibilità di inserire il proprio cv che le aziende possono visionare. Contiene anche molte informazioni di carattere generale su come cercare lavoro, normative del lavoro, ecc
- Jobindex sito con offerte di lavoro e altre informazioni. Anche in inglese
- The Local sezione del sito dedicata ai lavori, con lingua inglese richiesti in Danimarca
- Jobbank per giovani e neolaureati
- Nyuddannet agenzia di recruiting
- Jobsincopenhagen sezione del sito dedicata a offerte di lavoro a Copenaghen
- Ofir sito con offerte in diversi settori
- Gastrojob offerte di lavoro nel settore della ristorazione
- jobscenen sito con offerte di lavori creativi e artistici
- Landbrugetsjobservice lavori nel settore agricolo-zootecnico
- Job Guide una directory che contiene tutti i siti, divisi per categorie, di ricerca lavoro in Danimarca
8 Lavoro stagionale nel settore agricolo
E possibile trovare impieghi stagionali in Danimarca durante il periodo di raccolta di frutta e verdura. Potrebbe essere un modo per guadagnare un po’ di soldi e iniziare a conoscere la cultura del paese. Il periodo di lavoro varia a seconda del tipo di frutta/verdura, ma in generale comprende un periodo che va da giugno ad ottobre.
9 Agenzie del lavoro
Le agenzie del lavoro si chiamano in Danese vikarbureau, pertanto digitando questa parola su google vi appariranno le varie agenzie in diverse città della Danimarca.
10 Fiere del lavoro
- Karriere Dagen, la più importante fiera del lavoro che si tiene nelle principali quattro città della Danimarca. Queste fiere rappresentano sempre un ottimo modo per incontrare potenziali datori di lavoro ed aziende che hanno bisogno di personale
Vi ricordo che in Danimarca il formato Europass per il curriculum non è molto apprezzato. E’ opportuno scriverlo secondo gli standard in vigore nei paesi scandinavi, cosi come riportato nell’articolo paese che vai curriculum che trovi
Lavorare nella ristorazione in Danimarca
Anche in Danimarca sono frequenti le proposte di lavoro nel settore della ristorazione da parte di ristoranti, pizzerie, gelaterie e altre attività gastronomiche gestite da italiani. In alcuni casi non è richiesta la conoscenza di alcuna lingua, in altri casi è richiesta almeno la conoscenza dell’inglese e molto spesso viene offerto anche vitto alloggio.
Questo rappresenta una buona opportunità per iniziare a lavorare in Danimarca se non si conosce bene l’inglese, considerando, anche, l’alto costo e la difficoltà nel trovare alloggio. Però fate attenzione a definire tutti gli aspetti contrattuali (mansioni, orario, stipendio, ecc) prima di accettare e trasferirvi. Essere chiari subito significa non avere problemi in seguito. Poi una volta sul posto, quando vi sarete ambientati e avrete preso visione della situazione potrete sempre cercare delle opportunità migliori.
Gli stipendi danesi se rapportati a quelli italiani possono sembrare alti, un cuoco o un pizzaiolo hanno una busta paga media di circa 2.200 € netti al mese e un cameriere di 1.800 € netti, però dovete considerare che una stanza a Copenaghen costa sui 700 €/mese, più spese per trasporti, cibo, divertimenti, ecc,( più cari che in Italia) e vedrete che i costi di mantenimento sono molto elevati. Per farvi un’idea degli stipendi attuali in Danimarca, per i vari lavori, potete dare un’occhiata al sito di Lonstatistik
Vi segnalo Contratti Lavoro Danimarca sito che contiene informazioni sulle tipologie di contratti di lavoro in essere, informazioni su come aprire un’attività e sul sistema contributivo e fiscale vigente.
Nel caso aveste problemi sul lavoro potete rivolgervi:
- ad una organizzazione sindacale danese
- agli uffici di INCA.CGIL che hanno (o almeno avevano) sede a Copenaghen
VIA ENGSKIFTEVEJ 4DK 4DK-2100 Tel 0045 – 31183444
copenaghen.danimarca@inca.it
Business in Danimarca
Per chi è interessato ad avviare un business sarà utile sapere che nella classifica elaborata dalla Banca Mondiale sulla Facilità di fare affari La Danimarca si trova, a livello mondiale, al 3 posto. Questo non significa che il business in automatico funzioni, ma almeno si può stare tranquilli sotto l’aspetto burocratico. A questo proposito vi segnalo alcuni siti che contengono informazioni utili relative all’avviamento di un business in Danimarca:
- Invest in Denmark sito ufficiale del ministero degli esteri danese
- Business in Copenaghen sito del comune di Copenaghen
La Danimarca ha molte imprese che sono fra le più competitive a livello globale, fra le maggiori basti citare: la farmaceutica Novo Nordisk, Danske Bank e Møller-Maersk (petrolio e shipping). Inoltre ogni anno il Paese attrae un’ingente somma di investimenti esteri.