Quando dico trasferirsi nel Regno Unito in realtà intendo sopratutto trasferirsi a Londra. Per comodità, nell’articolo io userò i termini Gran Bretagna e Regno Unito come fossero sinomini, in reltà non lo sono. La Gran Bretagna è un’isola costituita da Scozia, Galles ed Inghilterra. Mentre il Regno Unito somma a queste 3 nazioni anche l’Irlanda del nord.
Dal momento che Londra, è la meta più richiesta dagli italiani che emigrano all’estero per via delle molte opportunità lavorative che offre in tutti i campi e della possibilità di crescita professionale, in un ambito internazionale. Anche per iniziare un business Londra è un posto eccezionale. Molte tendenze e novità nascono qui.
Il Regno Unito ha circa 67 milioni di abitanti. La capitale è Londra con più di 8 milioni di abitanti. La lingua ufficiale è l’inglese e la moneta la sterlina.
Anche se Il regno Unito non è solo Londra, noi ci occuperemo prevalentemente della capitale perché è sicuramente la città che offre più opportunità di lavoro in tutti i settori e ha tutto da offrire, anche per il tempo libero. Se oltre 250.000 italiani sui quasi 300.000 che vivono in Gran Bretagna hanno scelto proprio Londra un motivo ci sarà. In ogni caso gli italiani presenti in Gran Bretagna sono solo una goccia nel mare dell’immigrazione di questo paese, che occupa la sesta posizione a livello mondiale come numero di immigrati, circa 8 milioni.
Visto per trasferirsi in Gran Bretagna
I cittadini dell’UE /EEA e della Svizzera possono entrare nel Regno Unito per vacanze o soggiorni brevi senza bisogno di richiedere alcun visto, ma soltanto con il passaporto. Non è più possibile recarsi nel Regno Unito solo con la carta di identità, ameno che non si ricada in particolari situazioni, come previsto dal Governo Britannico.
Come persona senza visto, nella maggior parte dei casi si potrà rimanere nel Regno Unito fino a sei mesi. Oltre al turismo o alla visita ai famigliari, è possibile soggiornare in Gran Bretagna senza visto, anche per affari, riunioni, eventi e conferenze.
Mentre per motivi di studio o lavoro anche i cittadini della UE/EEA e svizzera che si recano nel Regno Unito dovranno richiedere un visto.
Tutte le informazioni su come trovare lavoro in Gran Bretagna, le troverete nell’articolo specifico, pubblicato sul blog.
Trasferirsi nel Regno Unito, cercare casa
Per trovare una stanza o un appartamento in affitto mettete in conto almeno una settimana, perché dovrete cercare le varianti a voi più congeniali e fissare le visite per vederle di persona. Considerato che non è consigliabile farlo dall’Italia, dovrete, prima, cercare una soluzione temporanea, che non risulterà né semplice né economica. La cosa migliore sarebbe appoggiarsi ad un conoscente per questo periodo di ricerca. Ciò vi farebbe risparmiare denaro e vi permetterebbe di cercare senza l’ansia che vi scada il vostro soggiorno in ostello.
Dato il notevole flusso turistico di Londra, è tassativo prenotare sempre un alloggio temporaneo dall’Italia e non recarsi a Londra sprovvisti di una sistemazione.
Io vi sconsiglio di prenotare dall’Italia una soluzione abitativa di lunga durata, stanza o appartamento che sia, per tre buoni motivi:
- è sempre opportuno visionare personalmente le condizioni dell’alloggio
- si diminuisce il rischio di venir truffati
- una volta a Londra avrete una maggiore scelta sia in termini qualitativi che quantitativi
Le sistemazioni provvisorie possono essere:
Ostello, che è una delle soluzioni più praticate. Tenete presente, però, che in certi periodi dell’anno, (estate, vacanze natalizie, ecc.) può risultare più difficile trovare un letto.
Stanze o appartamenti a breve termine, tramite siti come airbnb o altri simili.
Alloggio in cambio di pet sitter, in questo caso i proprietari vi cedono le loro abitazioni in modo gratuito, quando sono assenti per ferie, in cambio voi dovrete accudire i loro animali, piante, giardini, ecc. Questa è una soluzione di alloggio a costo zero, potrebbe valer la pena tentare.
- trustedhousesitter, case ed animali da accudire
- housecarers, case da accudire
- mindmyhouse, case ed animali da accudire
Soluzioni abitative definitive
Tenete presente che gli affitti a Londra hanno raggiunto dei livelli record. Questo rappresenta il più grosso problema per chi ha deciso di trasferirsi con risorse limitate.
I prezzi variano a seconda delle zone, ma tenete conto che una stanza, a Londra, può costare dalle 500 alle 800 £/mese e oltre, (a seconda della posizione, delle condizioni, se singola o doppia, ecc). Se vi allontanate molto dalle zone centrali, potete sicuramente risparmiare sull’alloggio ma trovandosi i luoghi di lavoro, nel maggior parte dei casi, nelle zone centrali, poi aumentano i costi di trasporto per raggiungere il vostro posto di lavoro.

L’idea di affittare un intero appartamento è difficile da praticare se ci si è appena trasferiti. I proprietari richiedono sempre delle garanzie, (contratto di lavoro, conto in banca, referenze, ecc).
Quando firmate il contratto di affitto accertatevi che:
- il contratto venga registrato a norma di legge
- il deposito venga messo, come previsto dalla legge, in un fondo protetto
- fate un’ispezione della casa per verificare eventuali danni, scrivete tutti i danni o malfunzionamenti eventualmente riscontrati. Fatene due copie e fatele firmare anche dal proprietario. A vostra tutela quando lascerete l’abitazione
- esigete sempre di fare i pagamenti tramite conto bancario. In modo che ne rimanga traccia incontestabile.
Cercare un alloggio nel Regno Unito, come fare?
Per ricercare un alloggio a Londra potete usare queste opzioni:
a) Siti di ricerca alcuni disponibili anche in app
- Rightmove, il più grande portale immobiliare del Regno Unito
- Zoopla, sito immobiliare molto famoso
- Gumtree, bacheca di annunci con 20 anni di attività alle spalle
- Openrent, sito con oltre 1 milioni di utenti
- Findahood, sito popolare
- Spareroom, alloggi condivisi
b) Gruppi facebook di italiani a Londra o Gran Bretagna
c) Università dove, nelle bacheche o in appositi spazi, sono presenti i vari annunci di cerco/offro alloggio.
d) Per chi si volesse affidare a qualche agenzia immobiliare, le due consigliate dall’ambasciata italiana a Londra sono: Naeca e Zoopla
Adesso che avete trovato casa, non avete più nulla di cui preoccuparvi. Vi auguro che sia cosi, ma nel caso sorgessero problemi con l’alloggio o con il vostro landlord, ricordatevi dell’associazione Shelter che ogni anno aiuta milioni di inquilini con consigli, supporto e servizi. E possibile chiedere informazioni gratuite tramite telefono, chat o recarsi presso un loro ufficio.
Documenti necessari al trasferimento in Gran Bretagna
National Insurance number (NIN)
Non appena vi siete stabiliti nel Regno Unito, dovete richiedere un numero di previdenza sociale per poter lavorare. Potete iniziare a lavorare senza un numero di previdenza sociale solo se siete in grado di dimostrare di avere il diritto di lavorare nel Regno Unito.
Potete richiedere il numero di previdenza sociale solo se vivete nel Regno Unito e avete il diritto di lavorare nel Regno Unito.
Per ottenere un NIN, potete utilizzare uno di questi documenti, quando fate domanda online:
- il vostro passaporto
- il permesso di soggiorno biometrico (BRP)
Potete anche utilizzare una carta d’identità nazionale:
- Un paese dell’Unione Europea
- Norvegia
- Liechtenstein
- Svizzera
Se non avete nessuno di questi documenti, dovete andare al nidirect per provare la vostra identità.
Permesso di soggiorno biometrico (BRP)
Un permesso di soggiorno biometrico (BRP) è la prova del diritto di soggiornare, lavorare o studiare nel Regno Unito. Si tratta di un documento di immigrazione, (di dimensioni simili a una carta di credito), contiene informazioni quali:
- Dati personali inclusi nome, data di nascita e luogo di nascita
- Informazioni biometriche comprese impronte digitali e fotografia
- Il vostro stato di immigrante
- Può includere anche altre informazioni
Un permesso di soggiorno biometrico può essere utilizzato per:
- confermare la vostra identità
- diritto di studiare, affittare proprietà o lavorare nel Regno Unito
- diritto a qualsiasi servizio pubblico o beneficio a cui hai diritto
- per aprire un conto bancario nel Regno Unito
Di solito potrete ottenere un BRP se:
- fate domanda per venire nel Regno Unito per più di 6 mesi
- estendete il visto a più di 6 mesi
- fate domanda per stabilirsi nel Regno Unito
Se richiedete un visto al di fuori del Regno Unito per venire in Gran Bretagna per 6 mesi o più, dovrete ritirare il tuo BRP all’arrivo.
Se, invece, richiedete di estendere il vostro visto all’interno del Regno Unito, il BRP vi verrà consegnato tramite corriere.
È possibile andare nel Regno Unito senza visto, (per alcuni paesi) o con visto un visitor visa, (altri paesi) e nel frattempo cercare qualche azienda che sia disposta ad assumervi. E una volta trovata, si può richiedere un visto.
Costo della vita a Londra e nel Regno Unito
Non è affatto un segreto che Londra sia una delle città più costose del mondo. Ogni anno migliaia e migliaia di persone si trasferiscono a Londra, sia dall’interno che dall’esterno del paese, per i motivi più diversi: avanzamento di carriera, opportunità, lavoro, studio, motivi personali, ecc.
E ognuno di questi nuovi londinesi si pone una domanda ben precisa: quanto devi guadagnare al mese per vivere a Londra?
I londinesi credono che per vivere bene nella capitale britannica, bisogna guadagnare oltre 50.000 sterline all’anno. Mentre il salario medio in Gran Bretagna è di £ 40.000. Anche considerando l’alto costo della vita a Londra, direi che con 50.000 sterline si vive bene.
Secondo la classifica 2020, la città con il costo della vita più alto del Regno Unito è Londra, Belfast è al penultimo posto nella classifica del costo della vita. Se al costo della vita si aggiunge anche il costo dell’affitto, la città più cara è ancora Londra, seguita da Brighton, Oxford e Cambridge.
Costo della vita per una persona. Possiamo confrontare tre città: Londra, Manchester e Glasgow
Costo dell’affitto, (bilocale)
Londra: £ 1.500 – £ 2.000
Manchester: £ 750 – £ 1.000
Glasgow: £ 600 – £ 900
Cibo
Londra: £ 100 a settimana
Manchester e Glasgow: £ 80 a settimana
Trasporto pubblico
Londra: £ 200 – £ 300 al mese
Manchester: £ 100
Glasgow: £ 100
Il costo della vita a Londra è in media superiore del 50% rispetto ad altre città.
Trasferirsi nel Regno Unito, conclusioni
Vi segnalo questo sito del Governo Britannico dove troverete tutte le informazioni riguardo a lavoro, sanità, casa, ecc. ed i relativi servizi erogati. Molto utile se pensate di vivere in Gran Bretagna.
Una domanda che molti si pongono riguarda la quantità di denaro, da portarsi con se, per trasferirsi in Gran Bretagna. Domanda legittima visto che il Regno Unito, e soprattutto Londra, non sono certamente economici. Si tratta di un discorso molto personale e dipende dalle esigenze di ognuno. Ho visto persone che sono arrivate a Londra con 300/400 euro e c’è la hanno fatta. Il mio consiglio è quello, però, di non sfidare troppo la sorte. E’ necessaria, a mio avviso, una disponibilità di almeno 2000 €, poi, se si riesce con meno tanto di guadagnato. Dovete considerare il tempo per la ricerca del lavoro, il pagamento dell’alloggio, la relativa cauzione, imprevisti vari, ecc.