Oggi vorrei analizzare quelle che sono, a mio avviso, le principali differenze fra Irlanda del nord e Repubblica d’Irlanda.
L’Irlanda del Nord fa parte del Regno Unito, che è una monarchia costituzionale, e sebbene i membri dell’Assemblea nord irlandese non debbano prestare giuramento di fedeltà alla Regina, hanno storicamente una cultura e un’identità prevalentemente britanniche.
Una cosa che si nota, appena arrivati, è l’abbondanza di bandiere: Union Jacks e Tricolors nel Nord.
L’Irlanda è, invece, una Repubblica.
Le condizioni di vita sono abbastanza simili in tutta l’isola. Il Sud è più costoso (alloggio, cibo, tasse elevate, assicurazione auto, aliquota iva del 23% ), ma i salari sono più alti. Il sistema di welfare britannico nel Nord è probabilmente migliore che nella Repubblica, principalmente nel SSN, ma l’assistenza privata in Irlanda è eccellente e compensa eventuali carenze. Entrambi i sistemi godono di buoni aiuti alle famiglie e sussidi di disoccupazione.
La situazione economica è migliore nella Repubblica d’Irlanda che riesce ad attrarre molte più aziende IT e altre multinazionali grazie al suo basso livello di tassazione.
L’Irlanda ha anche ricevuto finanziamenti dell’UE molto più diretti, che gli hanno permesso di migliorare le sue infrastrutture negli ultimi anni, superando in molti casi notevolmente l’infrastruttura sempre più obsoleta costruita dagli inglesi nel Nord.
La valuta è diversa. L’Irlanda del Nord utilizza la sterlina inglese, ma con banconote locali, emesse dalla Bank of Ireland, mentre in Irlanda l’Euro ha corso legale.
Nella Repubblica d’Irlanda, le forze dell’ordine sono disarmate. Nel nord, la polizia è pesantemente armata e le sue caserme sono circondate di filo spinato e altre forme di protezione, e usano veicoli blindati per muoversi. Si avverte un senso di una pace armata più che una società in pace. Da un lato, non è più necessario affrontare i checkpoint con soldati britannici in assetto di guerra. Dall’altro, la paura di un ritorno alla violenza è ancora palpabile.
L’irlandese è ampiamente parlato ed è una delle lingue ufficiali della Repubblica d’Irlanda. È meno comune nell’Irlanda del Nord, ma c’è ancora un discreto numero che lo parla. Entrambi, in ogni caso, usano prevalentemente l’inglese.
Gli sport gaelici (GAA) sono leggermente meno popolari nell’Irlanda del Nord. Gli sport inglesi come il cricket sono meno popolari nella Repubblica. Calcio e rugby sono molto diffusi in entrambe le nazioni.
La religione nella Repubblica d’Irlanda non ha più un enorme significato poiché le persone sono diventate più europee e molto più laiche. Questo è avvenuto, soprattutto, negli ultimi quindici anni. A nessuno importa se appartenete a qualche fede religiosa o no. Questo non è del tutto vero per l’Irlanda del Nord. Ci sono ancora dei sospetti residui tra alcune parti delle comunità protestanti e cattoliche.
Dublino e Cork nella Repubblica sono sicuramente più aperti e cosmopoliti di Belfast, ma ci sono ancora molti paesini nelle campagne che sono ancora estremamente rurali.
A Belfast e Derry l’intrattenimento e la vita notturna non sono a livello di Dublino. Ma le cose stanno cambiando rapidamente e presto queste città saranno alla pari con Dublino.
Le persone su entrambi i lati del confine parlano la stessa lingua (anche se con accenti molto diversi), ridono delle stesse anche se nella Repubblica guardano verso l’Europa e nell’Irlanda del Nord guardano verso la Gran Bretagna.
Nonostante tutte queste differenze direi che le persone sono calde, amichevoli e accoglienti a Derry come lo sono a Cork, i paesaggi sono altrettanto spettacolari ad Antrim come a Kerry e il tempo è brutto a Belfast come a Galway. Concludendo, potreste anche non rendervi conto in quale “parte” d’Irlanda siete.