Ultimamente Valencia sta diventando la città spagnola ideale in cui molti italiani vorrebbero vivere e lavorare, meno cara di Madrid e più stabile politicamente di Barcellona.
Valencia, con il suo milione di abitanti, è una città di dimensioni tali che consente di avere tutto ciò che una grande città ha, ma senza gli svantaggi propri delle metropoli. Inoltre, il suo clima è molto piacevole, con 300 giorni di sole all’anno (il che la rende molto luminosa), senza punte di freddo estremo (nella città di Valencia non nevica) e con il vantaggio di essere sul Mar Mediterraneo, con bellissime spiagge.
Se venite da una zona molto verde, il paesaggio nei dintorni di Valencia vi sembrerà un po’ arido, perché in realtà non piove molto, ma non ha nulla a che vedere con altre aree molto più aride e addirittura semi-desertiche, che si trovano più a sud in Spagna. Valencia ha una tipica geografia mediterranea, e’ situata sul mare e circondata da montagne.
E’ una città molto piatta, perfetta per il ciclismo ed ha, anche, numerosi parchi e giardini ideali per godersi il bel tempo. La presenza di numerose piste ciclabili permette di andare in bicicletta quasi ovunque.
Inoltre, la città ha molte aree paesaggistiche e un grande parco che attraversa l’intera città dove un tempo scorreva il fiume Turia.
Il sistema di trasporto è buono, ha una metropolitana, tram e autobus a cui è possibile aggiungere il servizio di bike sharing. La rete di trasporto pubblico è piuttosto estesa. E’ vero che ci sono aree che non sono così ben collegate ma tutti i punti della città possono essere raggiunti senza aver bisogno della macchina.
Valencia è, anche, ben collegata con il resto del mondo e con l’Italia tramite il suo aeroporto, situato a Manises.
A Valencia si parla spagnolo e valenciano, che è molto simile al catalano, ma il suo uso non è così diffuso, né obbligatorio come il catalano in Catalogna e a Barcellona.
La gente in generale e’ simpatica e, come in tutte le città spagnole, troverete molte persone provenienti da altri paesi e completamente integrate, quindi è facile sentirsi subito a proprio agio a differenza di quello che succede in altri paesi.
Per quanto riguarda la sicurezza, sebbene i crimini, ultimamente, siano in aumento Valencia è ancora una città relativamente sicura. A parte alcune aree che dovrebbero essere evitate, soprattutto da soli e di notte.
Il clima è una delle maggiori attrazioni di Valencia. La temperatura media annuale è di 17° C e piove veramente poco. Eccezion fatta per alcuni giorni autunnali e primaverili, vi godrete sempre delle belle giornate di sole. Le estati, però, possono diventare pesanti, a causa del calore e dell’umidità elevata. A parte il caldo-umido estivo, la maggior parte dell’anno il tempo è incantevole. La primavera è la sua stagione migliore con una luce assolutamente meravigliosa.
Per quanto riguardo l’alloggio, sebbene in misura minore rispetto a Barcellona, anche a Valencia sta diventando abbastanza complicato trovare un appartamento. Vista l’elevata domanda i prezzi stanno aumentando e senza un lavoro è veramente difficile che il proprietario vi affitti qualcosa. Inoltre le case che vengono affittate sono piuttosto vecchie e di qualità discutibile sia in termini di rifiniture che di isolamento.
Se siete una persona festaiola, Valencia fa al caso vostro: ci sono molti locali notturni e discoteche. Ce ne sono per tutti i gusti e sono distribuiti in tutte le aree della città.
Inoltre a marzo la città si trasforma per celebrare una delle feste più famose al mondo: Las Fallas, durante questo mese non vi annoierete per un solo giorno.
Valencia, dopo Madrid e Barcellona è la città con più offerte di lavoro di tutta la Spagna, i settori trainanti sono il turismo e l’industria automobilistica.
Nonostante ciò Valencia ha un alto tasso di disoccupazione e trovare un buon lavoro stabile può essere difficile e scoraggiante.
La cosa più semplice, per uno straniero, è trovare un lavoro nel settore hospitality: come cuoco o pizzaiolo. Anche trovare impiego come cameriere se si conosce l’inglese è relativamente semplice.
Anche qui non è tutt’oro quel che luce: gli stipendi sono bassi, gli affitti sono cari, alcune parti della città sono sporche e degradate, può essere rumorosa (specialmente durante le Fallas) e ci sarebbe bisogno di costruire nuove infrastrutture.
Però Valencia ha anche musei di fama mondiale, come la Città delle Arti e della Scienza, una delle migliori università del paese, distretti finanziari e centri d’affari. Il tutto racchiuso in una città che ha le dimensioni perfette per essere vissuta.
Tutte le informazioni relative a come trovare lavoro in Spagna, le trovate in questa Guida
Chi invece è interessato a trasferirsi anche in un altra città spagnola può leggere l’articolo specifico, pubblicato su questo blog.