Chiang Mai si trova nel nord della Thailandia ed è conosciuta per essere la capitale mondiale dei nomadi digitali, qui si possono trovare, durante tutto il periodo dell’anno tantidi remote worker provenienti da tutto il pianeta. E’ una città molto economica, piena di caffè e coworkings, dove è possibile lavorare e conoscere altre persone con le quali scambiare idee ed esperienze. I nomadi digitali a Chiang Mai sono migliaia.
Alloggio a Chiang Mai
Un monolocale si può trovare con 200/250 € al mese. Nelle zone centrali e nella old town i prezzi possono essere maggiori ma io consiglio di puntare sulla qualità e sul prezzo rispetto alla posizione, dal momento che qualsiasi zona della città è facilmente raggiungibile in bicicletta e una corsa in taxi non costa più di 2 €. Una stanza in un alloggio condiviso costa attorno ai 100 €.
Se non volete complicarvi la vita il Varada Place offre stanze singole a circa € 150 al mese (6.000 baht). Camere dotate di bagno, aria condizionata e pulizia giornaliera. Ubicato in una posizione strategica nel quartiere di Nimman, vicino al centro storico. Essendo un hotel, non avrete bisogno di pagare la cauzione, di firmare un contratto e di avere a che fare con il proprietario.
In ogni caso vi segnalo alcuni siti per cercare alloggio:
- Renthub con offerte di appartamenti per soggiorni lunghi o brevi
- Hipflat per ricerca appartamenti in tutta la Thailandia
- Thailand-property sito immobiliare a carattere nazionale
Costo della vita a Chiang Mai
Il costo della vita a Chiang Mai è estremamente basso, è possibile mangiare cibo locale negli street food con 1-1.5 € oppure nei ristoranti per 2-3 €. Il cibo internazionale è più costoso (5-6 €). A Chiang Mai esistono anche tantissimi ristoranti vegetariani o vegani.
Anche i costi per il trasporto sono molto ridotti una corsa in taxi con uber, per qualsiasi punto della città, difficilmente supera i 2 €. Oppure si può prendere uno dei tanti tuc-tuc presenti (costo 0.5/1 €).
In ogni caso uno dei migliori mezzi di trasporto che potete utilizzare a Chiang Mai è la bicicletta. La città è completamente pianeggiante, non c’è molto traffico e in una ventina di minuti potete arrivare ovunque. Potete comperrae una bici di seconda mano e poi venderla quando ripartite In alternativa potete noleggiarla al costo di 1 € al giorno. Un’altra opzione è quella di noleggiare un motorino, al costo di circa 3 € (100 baht) al giorno. Sarebbe opportuno avere la patente internazionale e ricordatevi di indossare sempre il casco. Voi, a differenza dei thailandesi, siete tenuti a rispettare il codice della strada.
Spazi di coworking a Chiang Mai
Esistono tantissimi aree di coworking dove i nomadi digitali a Chiang Mai possono lavorare con il computer e conoscere altri nomadi digitali e scambiarsi esperienze ed idee.
Ve ne segnalo alcuni:
- Cafe Ombra servono ottime colazioni e si può anche mangiare. Sempre molto frequentato da nomadi digitali che lavorano con i loro computer. Ha una buona connessione wi fi
- Wake up è una catena di caffè, a Chiang Mai ce ne sono 5 e sono tutti aperti 24 ore al giorno. Ogni consumazione da diritto a 4 ore di utilizzo internet
- Overstand si trova nella città vecchia. È una delle migliori caffetterie di Chiang Mai. Ha anche una buona connessione wi fi (attuamlmente chiuso, causa covid)
- CAMP situato al quarto piano del centro commerciale Mayan, è l’esempio perfetto di uno spazio per coworking. È aperto 24 ore su 24. Sempre molto frequentato
- Punspace è uno degli spazi di coworking più famosi di Chiang Mai. Aperto 24 ore su 24, sedie comode e un’eccellente connessione internet. Ha due sedi, una a Nimman e l’altra a Tha Pae Gate. Prezzo 290 baht/giorno 3.900 baht/mese
- Addicted to work piccolo e accogliente, con un’eccellente connessione wi fi. E’ possibile pagare ad ore (20 baht/ora) o mensilmente (3.000 baht/mese)
Assicurazione sanitaria
Se pensate di soggiornare a Chiang Mai non dimenticate di farvi una buona assicurazione sanitaria prima di partire, mediamente hanno un costo attorno alle 70/80 € al mese. Ricordate che una semplice puntura di zanzara o un incidente in motorino potrebbero significare diversi giorni di ricovero in ospedale, per i quali dovreste sborsare molte migliaia di euro.
Vantaggi di vivere a Chiang Mai
- Dimensioni ottimali, è una città non caotica di circa 200.000 abitanti
- Buon livello di connessione internet
- Costo della vita contenuto
- Popolazione locale molto accogliente
- Inquinamento molto più basso rispetto a Bangkok
- Grande comunità internazionale di nomadi digitali
- Molta scelta di ristoranti e caffetterie
Svantaggi di vivere a Chiang Mai
- Non c’e il mare cristallino della Thailandia
- Dopo un certo periodo può risultare monotona
- Inglese poco conosciuto tra la popolazione locale