Zurigo è una città di appena 400mila abitanti è racchiude in se il meglio di una piccola città (poco affollamento, poco traffico, poco stress) e di una grande città (molte opportunità di lavoro e possibilità di trovare tutto quelle che serve). Da Zurigo è possibile inoltre raggiungere facilmente i laghi o le montagne che la circondano.
È inoltre situata in posizione centrale in Europa, quindi si può facilmente andare in Francia, Austria, Germania o Italia con solo poche ore di treno.
La città è bellissima. È forse la più pulita e sicura città del mondo. Zurigo è molto verde. Ma la migliore caratteristica naturale è sicuramente il suo lago che dà infonde una piacevole sensazione.
Il trasporto pubblico è incredibile. Zurigo ha eccellenti trasporti pubblici, che vanno dai treni, agli autobus, ai tram e per finire alle barche (sul lago e sul fiume).
Per muoversi all’interno della città la macchina è superflua e molti abitanti non la possiedono perché non ne hanno bisogno. Si possono usare i tram e gli autobus per raggiungere le destinazioni urbane oppure il treno regionale che vi porterà fuori città.
L’unico handicap è rappresentato dal clima: piove molto, in inverno le giornate sono grigie e buie, può fare anche molto freddo e poi c’è la nebbia, che a volte può essere molto intensa.
Gli svizzeri sono incredibilmente organizzati e Zurigo non fa eccezione. Perfino i tedeschi si prendono gioco di quanto siano organizzati e non spontanei. Quando un ente pubblico vi dice che riceverete qualcosa entro due settimane, probabilmente dopo tre giorni sarà già nella vostra cassetta delle lettere.
Tutto funziona alla perfezione. Potete fare completamente affidamento sui trasporti pubblici, su tutti i servizi sociali, sulla perfetta organizzazione degli eventi e sugli uffici pubblici.
Gli abitanti di Zurigo sono generalmente piuttosto chiusi e riservati e non si sognano neppure lontanamente di avvicinarsi a persone che non conoscono, per cui integrarsi con gli zurighesi è difficile ma fortunatamente è una città internazionale, dove è possibile incontrare molti espatriati provenienti da molti paesi del mondo con i quali è molto facile stabilire delle relazioni.
La vita a Zurigo non è caotica: le persone si accontentano di andare al lavoro, tornare a casa per cena, fare un giro in bicicletta o una corsetta e andare a letto.
Durante la settimana non c’è molto in termini di vita notturna. Ed è difficile trovare club aperti e molti bar chiudono intorno a mezzanotte. Però la città offre molte opportunità sociali e culturali (concerti, club, teatro, opera, musei).
La domenica tutte (o quasi) le attività commerciali sono chiuse e le persone dedicano il loro tempo alle escursioni o alla famiglia.
Zurigo, in definitiva, offre parte dei vantaggi che potreste trovare nelle grandi aree metropolitane: una vivace scena artistica (opera, musica classica e teatro) e molti locali notturni e bar alla moda senza dover subire gli svantaggi che derivano dal vivere in una metropoli (lunghi spostamenti, inquinamento, criminalità ecc.)
Zurigo è il centro economico della Svizzera, quindi qui è possibile trovare molti buoni lavori. Non solo in ambito finanziario-bancario, ma anche nella IT, ingegneristico e nel settore medico.
I ritmi di lavoro sono in genere elevati. Tuttavia i salari sono in media molto alti rispetto alla maggior parte dei paesi del mondo e anche più alti rispetto alle altre città della Svizzera stessa.
Ci sono diversi settori a Zurigo dove è possibile trovare molti lavoratori stranieri: settore bancario, tecnologico, creativo, ristorazione-alberghiero e tutti quei lavori manuali o di bassa qualifica che gli svizzeri non vogliono fare.
Il tasso di disoccupazione in città è attualmente attorno al 2,0%,
In Svizzera ed a Zurigo vi è carenza di manodopera qualificata. Infatti, secondo un sondaggio condotto da Manpower, un terzo delle aziende svizzere ha difficoltà a riempire i posti vacanti.
Trovare lavoro a Zurigo, in qualsiasi campo, se si ha veramente voglia di lavorare è piuttosto facile a patto che si conosca il tedesco. Non dico che senza la conoscenza della lingua sia impossibile trovare lavoro, ad esempio presso qualche attività di ristorazione gestita da italiani o in qualche impresa di pulizie o in qualche ristorante come lavapiatti. In ogni caso senza conoscere il tedesco sappiate che nel 99% dei casi verrete sottopagati se non proprio sfruttati. Per cui non mi stancherò mai di ripetere di investire qualche mese su se stessi e partire quando si abbia raggiunto almeno un livello A2-B1 di conoscenza linguistica.
Vi segnalo questa bacheca di annunci che contiene offerte per italiani all’estero che contiene anche offerte relative alla Svizzera.
La vita a Zurigo è cara. Non importa come lo mettiate, le cose costano molto, a partire dagli affitti. Un monolocale costa attorno ai 1500 CHF al mese. Per cui, a volte soprattutto, se si dispone di un lavoro non qualificato può diventare difficile essere in grado di mantenersi. Pertanto prima di decidere di spostarsi a vivere e lavorare in questa città è opportuno calcolare bene quale sia il vostro stipendi netto.
Concludendo direi che Zurigo è una città perfetta per chi ha famiglia e vuole far crescere i figli: piena di verde, tranquilla e con servizi che funzionano alla perfezione.
Per i giovani o i single invece Zurigo si può riassumere in quattro parole: “Schoen, sauber, sicher, und langweilig” carina, pulita, sicura e noiosa.
Per chi fosse interessato a lavorare anche in altre città, consiglio di leggere questa guida sul lavoro in Svizzera, pubblicata sul blog.
Chi desidera informazioni sul lavoro in Svizzera italiana, può leggere l’articolo pubblicato sul blog.